Il dubbio numero due

di Maddalena Barattini

La primavera è sbocciata in faccia ai miei bambini! (cito TROPPObarba che è TROPPOsimpatico). Hanno belle guanciotte rosse e si rincorrono nell’orto con le canne in mano. Io invece, china a seminare, resto pallida come una patata, anche se forse mi si abbronzeranno le orecchie di dietro.
Non mi sono bastati tutti i semi comprati, sono stata in campagna da mio papà, armata di vanga e mi son servita dal suo giardino. Ho preso il finocchio selvatico (che radici profonde!), l’erba luisa, il caprifoglio, l’acanto e altre piante. Poi papà ha tirato fuori delle buste gialle, in cui conserva i semi raccolti l’anno prima. La catalogazione lascia spazio all’immaginazione.

Su una c’è scritto mais, poi garofanini cinesi, tutto chiaro fin qui.
Sulle altre invece: fiori lunghi, su un’altra misti, e sull’ultima c’è un punto interrogativo.
Li ho piantati vicino alle file storte dei piselli…col dubbio.

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Il dubbio numero due

  1. @ Maddalena: a leggere il tuo simpatico post, mi aon subito venute alla mente alcune pagine de “L’anno del giardiniere”, 🙂
    A presto,
    Davide

  2. Adesso che mi ci fai pensare, dal capitolo l’aprile del giardiniere (guarda caso): “..ad un’occhiata superficiale, del giardiniere non vedrete null’altro che il sedere; tutto il resto, come la testa, le braccia, le gambe, sono semplicemente al di sotto”
    Siamo noi! chini sui nostri giardini, pallidi come patate!

  3. OH Troppo barba ho sbagliato! e pensare che mi piaceva così tanto scoppiata, e poi ho ricordato male!
    Davide tu che puoi cambialo!
    E comunque non so com’è che, citando te (seppur con l’errore,) a Davide sia venuto in mente l’anno del giardiniere.
    Onore a Troppobarba 🙂

  4. Noi siamo un po’ indietro con i lavori,ma finalmente la terra si è asciugata e l’ortodimichele è arato.ho fatto il disegno col progetto della semina,anche se tutti mi guardavano male!il prossimo weekend piantiamo!!Maddalena,se ti crescono dei semi portameli pure che li ospitiamo!
    Saluti da una neofita

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.