Mattinata in fiera: brevepersonaleresoconto

Il padiglione 11 della Fiera di Padova pieno di verde. Questa mattina sono andato a visitare Verde casa in compagnia di Marino. Piante da frutto, da interno, da orto, erbe aromatiche, bulbi direttamente dall’Olanda, piante grasse, carnivore, esotiche, arredamenti per il giardino, prodotti biologici… tanto tanto verde.
Giudizio: positivo. Qualche ora a girovagare, vedere, annusare, toccare, fiori foglie fusti.
Qualcosa da segnalare?
Sì. Lo spazio espositivo Olandese, dove ho comperato bulbi di tulipano e allium. Ricordi dell’Olanda a sentire il profumo dei bulbi. Come mi piacevano i cassetti di legno contenenti bulbi di tutti i tipi. Ecco la foto.

Micronatura in vaso. Ampolle di vetro, chiuse da tappo, dove vivono ricreando di continuo tutti gli elementi necessari alla vita, piante di diverso tipo. Tra botanca e arredamento, un connubio autonomo e un equilibrio biologico.

Ferro battuto che diventata: uccellini, oche, gazzette, fiori. Molto artistico. Un’ottima idea per arredare il giardino.

Vi parlerò in un prossimo post delle cosiddette “piante dell’aria”, appartenenti alla famiglia delle Bromeliaceae, perché me ne sono comperata una.
E poi?
Tanti e tanti espositori – dai parchi naturali dei Colli Euganei, al centro ricerche storico-ambientale Il Basilisco, al Gruppo Micologico di Monselice, con cui ho avuto modo di scambiare quattro chiacchiere.

Poco prima di mezzogiorno sono uscito. Le forme fitomorfe della vegetazione hanno lasciato posto alle forme meccanomorfe, ortogonali, razionali, degli edifici fuori della Fiera. Guardando questi edifici mi sono venute alla mente certe tendenze d’arredamento di giardini, dove il garden designer si dimostra perfetto architetto che invece di abbellire le costruzioni con lo spontaneo movimento e forma delle piante vuole mettere piante e giardini nella forma di razionali e ripetitivi alternarsi di elementi verticali e orizzontali.
De gustibus non est disputandum.

Ah, dimenticavo. Tra le cose da dimenticare: il tappeto erboso artificiale, verde tutto l’anno, si può mettere in casa!, attorno alla piscina, nelle aiuole pubbliche. Mah… De gustibus… ect.

Pubblicità

5 pensieri riguardo “Mattinata in fiera: brevepersonaleresoconto

  1. Bellissimi questi stand! Quest’anno x me niente orto quindi evito di andare alla fiera xchè sarebbe solo tempo sprecato e rimarrei a guardare le piante in esposizione con la consapevolezza di non poterle acquistare(siccome mi conosco so che non potrei fare a meno di fare acquisti). Purtroppo l’alluvione di novembre mi ha imputridito il terreno dell’orto visto che ha portato con se immondizie di una discarica vicina e carburante delle pompe di benzina. X cui almeno x quest’anno non se ne parla di fare l’orto visto che non mi pare il massimo della salute coltivare ortaggi in un terreno intriso di schifezze. Ma grazie al tuo bellissimo blog non perderò di certo il contatto con semine, trapianti e crescita delle piante 🙂 Anche se l’orto non è il mio stai certo che seguirò con rinnovato interesse ogni tuo post!
    A presto

  2. @ grazie Andrea, mi dispiace molto per il tuo orto e, ovviamente, per l’alluvione. Qualche giorno fa qui a Vicenza c’è stata l’ennesima emergenza. Qualche goccia d’acqua ed ecco che il Bacchiglione si ingrossa e vuole uscire…
    @ blogredire: a breve anche i centrotavola 😉
    A presto,
    Davide

  3. Ciao Davide,

    Era in Italia? Ma il segno è in olandese. Non può leggerlo nessuno in Italia! Ha, solo “Amsterdam” è probabilmente abbastanza per capire.

    Rob (da Olanda)

  4. Hi Rob,
    sì era in Italia. Con tutti i bulbi che aveva in esposizione si capiva benissimo, anche se i cartelli erano in olandese. Ho anche parlato con il proprietario, sia in inglese che in italiano.
    (mi è venuta nostalgia dell’Olanda…)
    A presto,
    Davide

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.