Cosa avete mangiato a Natale? / What have you eaten at Christmas?

Chi ha un orto sa cosa mangia, da dove provengono i suoi frutti e le sue verdure, che prodotti usa per concimare la terra o per proteggere le colture dai parassiti. Ma per chi compera verdure al mercato, dall’ortofrutta, da un’azienda agricola, una sicurezza deve pur esserci: e non è facile districarsi tra etichette, loghi, marchi di garanzia.

Volevo presentarvi tre certificazioni europee “volontarie”, non obbligatorie, che però possono aiutarci nelle nostre scelte fornendoci ulteriori sicurezze sulla bontà non solo dei prodotti, ma anche dei sistemi di coltivazione.

Global Gap (The Global Partnership for Good Agricultural Practice)
Vi aderiscono molti soggetti della filiera agroalimentare. Unisce il rispetto dell’ambiente alla sicurezza alimentare.

Leaf (Linking Environment and Farming)
Creato nel 1991 riguarda la produzione integrata nelle aziende agricolo.

Biodiversity Friend
Associazione onlus che, come dice il nome, promuove la conoscenza e la conservazione della biodiversità attraverso la ricerca e l’educazione.

Buona navigazione

Who knows what they are eating a vegetable garden, where they come from fruit and their vegetables, products that used to fertilize the earth or to protect crops from pests. But for those who purchase vegetables in the market or from a farm, there must be security.
I wanted to introduce three voluntary European certification.

Global Gap (The Global Partnership for Good Agricultural Practice)
We join many people in the food industry. It combines respect for the environment to food safety.

Leaf (Linking Environment and Farming)
Created in 1991 concerning the integrated production on farms.

Biodiversity Friend
Non-profit association that promotes knowledge and conservation of biodiversity through research and education.

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Cosa avete mangiato a Natale? / What have you eaten at Christmas?

  1. grazie del consiglio.
    Anche io ti lascio un consiglio. Uno dei miei regali più belli (non che ne abbia avuti molti, si sa il Natale è dei bambini) è stata una piccola e bellissima scatolina di carta contenente i semi di piante che attirano le farfalle. Ho visitato il sito http://www.eugea.it e ho visto che ci sono anche i semi per attirare coccinelle e altri insetti utili, lo voglio regalare a Licia per la befana, perchè si diverte ad aiutarmi, ha la sua zappetta… Vittorio no, è sempre difficile attirarlo in giardino a lavorare un po’, ci va solo per giocare, è fatto così gli vogliamo bene lo stesso.

  2. Ciao Maddalena, grazie del consiglio. Il sito lo conoscevo già (molto bello graficamente, tra l’altro), però ho scoperto un negozio a Vicenza dove vendono i loro prodotti, e un giorno o l’altro vado a farci visita.
    A presto,
    Davide

  3. anche a me per Natale hanno regalato la scatolina coi semini da piantare!!!!!che bel regalo!!!
    a Forlì le vendono in un negozio di fotografia!!!

  4. @ apegialla
    Furbi i fotografi a Forlì. Compri i semi, che poi cresceranno… dovrai pur fargi una foto. Ecco qui una bellissima fotocamera digitale! 😉
    A presto,
    Davide

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.