Questa piccola brochure, 18 x 18 centimetri, dedicata all’inverno, la potete sfogliare dal sito di Issuu. Un piccolo dono post-natalizio per tutti i lettori del mio blog.
Cliccate qui per leggerlo.
This small brochure, 18×18 cm, dedicated to winter, you can browse from Issuu. A little post-Christmas gift to all readers of my blog.
Clic here to read it.
Complimenti davvero! È un photobook stupendo!
Che ne dici di farne una versione cartacea come ho fatto io? Merita davvero!
L’inverno, l’altra faccia, la più discreta, della natura.
Una stagione amata da chi non si accontenta solo delle apparenze ma cerca il senso della vita anche nei più piccoli particolari.
Davide, ho molto apprezzato questo tuo dono e l’ho scartato piano, piano come si fa con i regali più graditi.
Silvana
@ Giovanni
La versione cartacea la si può stampare da Issuu. Questo intendevi?
@ Silvana
Grazie Silvana. 😉
A presto,
Davide
è bellissimo! davvero! semina protetta? va bene sotto quei teli bianchi? stendo i teli sul terreno o faccio i tunnel? mia nonna li faceva, per l’insalata, poi si lamentava sempre che ci andavano dentro i gatti. Bei tempi quelli quando l’orto era rigoglioso in tutte le stagioni! Bè comunque vorrei piantare quei carotoni che ti dicevo un po’ di tempo fa…visto i grandi insuccessi, sono sempre avida di consigli (ma tu i semi delle carote dove te li procuri?)
@ maddalena
Grazie, mi fa piacere ti sia piaciuto il libercolo digitale (si dice così?). Sì, fai tunnel e teli, a tuo piacere. Però attenzione che Gennaio non sia troppo freddo dalle tue parti. In questo caso tieni il semenzaio in un posto più riparato, in una serra o sul davanzale della finestra, il semenzaio lo puoi fare anche con una cassetta di legno, quelle della frutta, per capirci. Carote… veramente non le ho mai seminate nell’orto, però i semi dovresti trovarli nei vivai, senza troppi problemi.
A presto,
Davide
# @ Giovanni
# La versione cartacea la si può stampare da Issuu. Questo intendevi?
Suppongo di si! Mi era sfuggita la funzionalità di stampa di quel sito. 😛