È già Novembre? Non è che corri un po’ troppo Davide?
Non credo, e comunque, perché aspettare visto che è già pronto?
Pronto cosa?
Un pdf che potete scaricarvi liberamente dove cerco di dare dei consigli su come preparare l’orto per la prossima estate. Questa idea mi è venuta da un commento di Maddalena del primo settembre 2009, in cui mi chiedeva dei consigli per l’orto d’autunno. Spero che questa richiesta venga soddisfatta da questo mio breve scritto – tra l’altro pieno di belle foto.
Non aspettatevi però un manuale, sono solo diciotto pagine.
Che altro dirvi? Scaricatelo.
Lo potete trovare anche nel sito di Issuu, dove lo potete sfogliare come una rivista. Il link è questo.
Mi saprete dire se l’iniziativa vi è piaciuta, se l’avete ritenuta interessante ed utile e se potrò riproporla per altri mesi dell’anno – mesi importanti per la riuscita di un buon orto.
Buona lettura.
It’s already November? It’s not that run a bit ‘too David?
I do not think, and anyway, why wait as it is ready?
You can freely download a PDF where I try to give advice on how to prepare the garden for next summer. This idea came from a comment by Maddalena of September 1, 2009, asking me advice for the garden in autumn. I hope this request is from this short paper – among other things, full of beautiful photos.
But do not expect a manual, is only eighteen pages.
What else to say? Download it. Can also be found at the site of Issuu, where you can browse like a real magazine. The link is this.
Do you like thise initiative?
Do you consider “November” interesting and useful or not?
Can I present it again for other months of the year?
Good reading.
Grazie mille per questo documento, e, per le bellissime foto che fai sempre, ma che macchina hai, per far vedere perfino i minimi particolari? comunque, grazie!!!
Bellissime le foto di quel PDF … sto cercando anche io di fare “concinme” con l’aiuto di due torbiere nelle quali da mesi sto versando foglie secche triturate e la frutta che marcisce e trovo ai piedi degli alberi.
Speriamo venga anche il momento di usare questo concime e vedere se “dà i suoi frutti”
…che bello ritrovare il “mio” Summano online 🙂
Leggerò con calma i tuoi scritti. E mi gusterò le tue foto sempre fantastiche!
Chiara
Eccezionale. Un lavoro altamente professionale. Tutti i miei complimenti.
Grazie Davide!
Grazie a tutti voi 😉
@ veronica
vedrai che il compost fatto a casa dà sempre i suoi frutti!
A presto,
Davide
Beh!vecchio mio,che dire,bravo.
Complimenti, continua così, si riesce a vedere le immagini di ciò che scrivi anche senza le (sempre stupende) foto.
Ciao Semola
grazie!
La mia terra secondo me è buona, il mio compost abbastanza, sono io che non ho ancora la mano.
Però l’altra notte, non ci crederai, ho sognato il mio orto del prossimo anno. c’erano i pomodori, ma sulle canne si arrampicavano anche dei nasturzi! un orto fiorito…che bel sogno!
Prossima settimana la Franca mi prepara il letame del suo vecchio cavallo, dice che mangia solo cose buone. Pare che la cosa sia illegale, io non faccio mai cose illegali, però non resisto all’invito, e ho già preparato due belle banastre. Mi costruirò un terricciato come l’hai disegnato tu.
Ecco d’autunno si prepara la terra e si sogna!
davvero grazie
Cara Maddalena,
hai fatto un sogno bellissimo! E sono convinto che si avvererà. 😉
Illegale il letame del cavallo! Davvero non la sapevo questa.
A presto,
Davide