Lui sì che sta bene, tra i doppi vetri, vede le persone che passano per la strada. Poche per la verità, perché è una strada piccola, e frequentata quasi eslusivamente da chi vi abita. Vede la pioggia cadere, vede il vento muovere gli alberi, vede la nebbia invadere le case e cancellarle. Osserva le abitudini della gente in fatto di abbigliamento e pensa: «Non ho certo bisogno di ricami o di berretti, sono una pianta e sono bella così!».
Per rimanere lì, a guardare fuori dalla finestra e gustarsi lo spettacolo degli umani, il ciclamino mi aveva promesso un regalo particolare: tanti nuovi boccioli e un fiore bianco. Ed è stato di parola.
He is well, between the double glazing, sees people passing on the street. Few, because the road is frequented only by those who live there. Through the glass cyclamen see the rain fall, sees the wind moving the trees, see the fog invade the homes and delete them. Observe the habits of people in terms of clothing and thinks, ‘I certainly did not need embroidery or caps, I have a plant and are so beautiful. ”
To stay there, looking out the window and enjoy the spectacle of humans, cyclamen promised me a special gift: a lot of new buds and a white flower.
che bello!
Il timido ciclamino regala fiori bellissimi, ma in casa ha una vita breve (almeno nella mia). Un saluto
Ho resististo all’idea di buttare le piante quando erano sfiorite ed ora quattro vetuste sulle finestre, tre rossi ed uno bianco! Quest’autunno hanno fatto semi…un po incredula li ho messi nel terriccio e…..stanno spuntando che meraviglia! Li ho trasferiti dal buio alla luce in una stanza non riscaldata e spero infine anche io nelle loro promesse! Faccio le foto e le posto!
francesca
@ giardinofiorito
Un saluto anche a te. Prova a mettere il ciclamino sul davanzale, o in un posto non troppo caldo… non si sa mai.
@ francesca
Brava Francesca, mi fa proprio piacere leggere di queste “rinascite”. La Natura non molla mai e ci stupisce sempre. Aspetto di vedere le foto nel tuo blog.
A presto,
Davide
messe
Francesca