Una spruzzata di neve

A Vicenza, questa mattina il mio orto era bianco.
Una leggera spruzzata di neve sopra la terra e sui cavoli.

Così ho deciso di far scendere qualche fiocco di neve anche nel blog.
La vedete scendere? …
😉

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Una spruzzata di neve

  1. …eh, ho visto, ma io non so metterla…. caro amico volevo dirti che oggi ho trovato una dionea nel vivaio che frequento… ho pubblicato una foto sul mio blog..è piuttosto piccola, so che devo tenerla in casa e alla luce, ma che acqua debbo darle e con quale frequenza??? tu sei un esperto..aspetto lumi…..!!!!!!! :))))

  2. @ ombretta
    La Dionea puoi tenerla anche fuori casa, purché la temperatura non vada sotto i dieci gradi e l’acqua del sottovaso non ghiacci. Se la tieni in casa l’unica precauzione è di non darle acqua del rubinetto ma ACQUA PIOVANA. Dagliela nel sottovaso. Nel periodo invernale è sufficiente che la terra sia bagnata – la Dionea si può prendere un periodo di riposo vegetativo e non avere tanta sete. In estate lascia sempre un po’ di acqua nel sottovaso – piovana, mi raccomando, o demineralizzata che trovi nei supermercati… ma visto che l’acqua piovana è gratis (per adesso…).
    Ho visto la foto nel tuo blog, e ho notato due nuove boccucce che stanno crescendo al centro della pianta. Tanti auguri! Vedrai in primavera come crescerà… e sono convinto che, se vuoi, riuscirai a farne un’altra per talea.
    😉
    Non è così difficile. Ancora complimenti per essere entrata nel club delle carnivore: 🙂
    A presto,
    Davide

  3. Ti ringrazio, caro Davide, per ora la mia piccola “verdina” sta dentro casa perchè anche a Roma è molto freddo…poi mi dirai in che tipo di vasetto sistemarla e che terra darle… allora a presto e.. BUON NATALE!!!!!

  4. @ ombretta
    Buon Natale anche a te ombretta! E un saluto a Roma (… un po’ di nostalgia. L’ultima volta che sono venuto è stato cinque anni fa, dicembre. E il clima era stupendo). Quando vuoi consigli scrivimi.
    😉
    A presto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.