A proposito di cavoli

“I cavoli tutti, siano essi bianchi, neri, gialli o verdi, sono figliuoli o figliastri di Eolo, dio dei venti, e però coloro che il vento non possono sopportare rammentino che per essi queste piante sono vere crocifere (in corsivo nel testo), così chiamate perché i loro fiori portano quattro petali in forma di croce.” (ARTUSI, L’arte di mangiar bene, Giunti, Firenze 1991, pag. 289).

È sempre bello leggere/rileggere l’Artusi. 😉

Pubblicità

3 pensieri riguardo “A proposito di cavoli

  1. Io non sono esperto di coltivazione di cavoli. Ora sto facendo i primi esperimenti con i cavoli neri, una specialità tipica toscana. A distanza di un mese dal trapianto, vedo pochi progressi nella crescita. Se i bruchi ne lasciamo qualcuno intatto, ti aggiornerò sugli sviluppi.

  2. Da me non vengono bene, lo scorso anno uno mi e` fiorito senza fare il cavolo per cui ho deciso, niente cavoli nel bosco…e niente Eolo!
    Francesca

  3. @ ortolano
    Non preoccuparti, i cavoli maturano con il freddo. Vedrai che ne mangerai qualcuno. A proposito, nel post successivo a questo puoi vedere a che punto è la crescita dei cavoli del mio orto.
    @ francesca
    peccato, ma sono sicuro che dal tuo ortolano i cavoli non mancheranno.
    😉
    A presto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.