Ancora zucca

Seconda e ultima zucca – marina di Chioggia – dell’orto.
Dura da tagliare anche con il coltello da cucina svizzero. Scorza forte.
Dentro profumata e dolce. Un mare di semi. Dieci li tengo e li lascio per il prossimo anno.
Pulisco tutto, la taglio a fette e faccio tanti sacchettini da mettere in congelatore per un consumo parsimonioso.

La zucca è una di quelle colture che più apprezzo per questi motivi:
1. Non-fare: non necessita di tante cure e attenzioni. La metti a dimora e la guardi crescere.
2. Creatività: si sviluppa in modo creativo, senza apparente logica. Va dove gli capita e ti invade l’orto senza che te ne accorgi.
3. Sapore: dolce e delicato, ottimo per risotti, gnocchi e tortellini.

Halloween? Io la zucca me la mangio!

h528_zucca1

Pubblicità

Altre due talee riuscite / Two more such success

Ecco le piantine che sono nate per talea dalla foglie della pinguicola. Sono ancora piccole piccole, ma ci sono e cresceranno. Alla vostra destra potete vedere la foglia, utilizzata per la talea, che sta marcendo, mentre la nuova piantina è nata.

Here are the plants that were created by cuttings from leaves of butterwort. Are still very small, but there are and grow. On your right you can see the leaf, used for cutting, which is decaying, while the new plan was born.

h523_talea_pinguicola

Anche i fiori di origano / Even the flowers of oregano

Anche nel freddo, umido, nebbioso nord italia è nato l’origano e ha fatto anche i fiori. E ha anche il profumo dell’origano! Anche anche anche! Cos’altro? … devo anche farlo essiccare.

Even in the cold, damp, foggy northern Italy was born oregano and also did the flowers. It also has the scent of oregano! Also also also! Else? … I also do dry.

h525_origano_fiori

Le fragole di ottobre / Strawberries in October

Rieccole spuntare! Fiori e frutti. Siamo quasi a novembre e rispuntano le fragole! Ma diventeranno rosse e mature? Non credo, con il freddo che avanza non sopravviveranno. Rimarranno verdi o diventeranno presto secche e marroni.

Tick here again! Flowers and fruits. We’re almost to November and strawberries grow back! But will become red and mature? I do not think, with the advancing cold not survive. Remain green and will soon become dry and brown.

h524_fragole

Crisantemi / Chrysanthemums

Resistono al freddo, non necessitano di troppe cure.
Questi crisantemi gialli sono proprio felici.
Perché credete che i crisantemi siano i fiori dei morti?
Perché sono forti e resistenti. Ma sono anche belli. Non vi pare?

Resistant to cold, do not require too much care.
These yellow chrysanthemums are just happy.
Why do you think the chrysanthemums are the flowers of the dead?
Because they are strong and durable. But they are also beautiful. Do not you think?

h518_crisantemo

Esperimento non riuscito / Failed Experiment

M’illudevo di fare della zucca un contenitore. Il freddo e l’umidità ne ha deformato gli angoli. E così adesso non si chiude. E lo posso buttare nel composter.
Però ho altre due zucche ornamentali. Lascio che si secchino da sole. E in seguito le taglierò…

Illusions of making a pumpkin container. The cold and humidity has distorted angles. So now is not closed. And I can throw in the composter.
But I have two ornamental gourds. Let it dry out for themselves. And after I cut it …

h516_zucca

Gnam gnam

Fa il bruco sulla tenera foglia del cavolo. «È prprio buona questa fogliolina» dice rivolto al suo amico bruco, un cavolo più avanti.
«Cavolo!» dico io.
«Dici a me?» dice il cavolo.
«No, dico ai bruchi – rispondo – i cavoli li volevo mangiarli io!»

Ma tutto sommato si tratta solo di due o tre piantine su una ventina che avevo messo a dimora. Lasciamo qualcosa anche ai bruchi.

He’s a caterpillar on the soft leaf of cabbage. “It is good this leaflet,” he says turning to his friend Bruce, a cabbage ahead.
“Cabbage!” I say.
“You say to me?” Says the cabbage.
“No, I say to worms – I say – I want to eat them sprouts!”
But all in all it’s only two or three plants over a dozen that I planted. Also to leave you some caterpillars.

h519_cavolo

Ecco i semi! / Here are the seeds

Eccoli i semi di rucola. Li vedete? No, perché sono contenuti in quel bacello lungo e marrone, quasi al centro della foto.
Per il prossimo anno ho anche i semi della rucola. Bene.

Here they are the seeds of arugula. See them? No, because they are contained in that pod long and brown, almost in the center of the photo.
For next year I have the seeds of arugula. Well.

h515_rucola_semi

I fiori dell’erba Luigia

Sono spuntati i fiorellini dell’erba Luigia, e non me lo aspettavo. Perché poi non dovevo aspettarmelo non lo so. È normale che questa aromatica faccia i fiori. La pianta ha quasi raggiunto il metro e cinquanta. L’avevo piantata questa estate che era dieci centimetri piccina.

Non l’ho utilizzata molto, per la verità. Mi sarò fatto cinque o sei infusi. Volevo fare il liquore, ma le foglie sono ancora tutte appiccicate alla pianta, e non nella bottiglia con l’alcool a 90 gradi. Pazienza, sarà per l’anno prossimo… o forse per Natale, potrei improvvisare due o tre regali liquorosi ed evitare la calca dei dì di festa…

h517_luigia_fiori

La drosera abbronzata / The sundew tanned

Comincia il freddo qui a Vicenza (5° al mattino), ma la drosera non ha ancora perso l’abbronzatura, e sfoggia un rosso cupo ma intenso. Quest’estate, prima di partire per le vacanze, l’avevo lasciata in serra, esposta al sole. Quando sono ritornato a casa l’ho trovata con le foglie un po’ rossastre. L’ho lasciata lì, per pigrizia, ed è diventata rossa rossa.

Adesso, come ho detto, è ancora sul tono rosso. Poco male, un colore autunnale…

Begins cold here in Vicenza (5th in the morning), but the sundew has not yet lost the tan, and shows a deep red but intense. This summer, before leaving for the holidays, I had left it exposed to the sun. When I returned home I found with the leaves a little red. I left there, lazy, and has become very red.

Now, as I said, the tone is still red. A fall color …

h514_drosera

Autunno / Autumn

Sporadiche piogge che non soddisfano la sete della terra, nuvole grige che mi guardano dal cielo, forte vento, fortissimo di sera, che spazza via le nuvole, cielo azzurro e sole che scalda. I gladioli sono rispuntati, la mimosa della mia amica ha fatto i boccioli.
Autunno. Temperature in diminuzione nei prossimi giorni.
Ma la fine dell’estate mi è sembrata un inizio di primavera.

h513A_marrone

Così, per ricordarmi che siamo in autunno, ho deciso di farmi una passeggiata in collina, vedere le foglie degli alberi colorarsi di tonalità gialle e marroni, e le prime castagne addormentate sulla terra. Di queste passeggiate spero di farne ancora tante…

h513B_giallo

Sporadic rains do not satisfy the thirst of the earth, gray clouds that look at me from the sky, strong winds, very strong in the evening, which sweeps away the clouds, blue sky and warm sun. The gladioli are up again, the mimosa of my friend did the buds.
Autumn. Temperatures have been declining in the coming days.
But the end of the summer seemed like a beginning of spring.

So, to remind me that we are in autumn, I decided to give me a walk in the hills to see the leaves tinged with yellow and brown colors, and chestnuts asleep on the first floor. These walks I hope to make many more …

Una zucca vuota (2)

Come previsto la zucca si è riempita di moscerini.
La muovo un pochino e ne esce uno sciame, che poi ritorna dentro, attirato dal profumo della polpa.

h511_B_zucca_vuota

Ne hanno già consumato una parte. Come ho detto nel post precedente, i moscerini lavorano gratis e vengono incontro al mio scopo: svuotare la zucca dalla polpa.

h511_A_zucca_vuota