La civetta siberiana

Nel mio gironzolare a ufo, nelle domeniche appassite, mi imbatto in tante cose che non sto a dirvi, ma di questa vorrei raccontarvi, almeno un po’, perché è stato un inusuale incontro, e poi per cambiare un po’ dopo tanti pomodori, zucchine, zucche, ravanelli, coccinelle e compagnia bella.

Una civetta siberiana di due mesi e mezzo, nata in cattività in provincia di Vicenza, che balzellon balzelloni cercava di volare, senza riuscirvi, ed emetteva un verso acuto, quasi un fischio stridulo e costante, spostandosi di qua e di là senza nessuna meta apparente.

Poi è arrivato il suo proprietario, con alcuni pezzi di carne cruda, per sfamarla, almeno finchè non impara a volare ha detto, e mi ha spiegato un po’ di cose sulle abitudine del rapace notturno e sulla sua storia: da mamma e papà civetta allevati e istruiti in cattività è nato questo frugoletto. Due mesi e mezzo è già i suoi artigli incutono un po’ di terrore. Mi passava tra le gambe senza timore, io un po’ sì, perché il suo becco non è di gallina, ma di rapace, e fortunatamente i miei polpacci non hanno attirato il suo appetito. Se ne sta comunque bene, qui nel nord-est, la civetta extracomunitaria. Ha bisogno solo di ombra, ché la notte entra in azione – e la notte è fresca… e lunga, dicono.

Cosa dire di questa civetta? Bellissima, ma i suoi occhi sono stupendi… gialli gialli gialli. E dunque mi sono avvicinato lentamente e gli ho fatto una foto.

h494_civetta

Pubblicità

2 pensieri riguardo “La civetta siberiana

  1. …questo, secondo me, è un vero scoop fotografico!!! è splendida! io adoro le civette e i gufi, proprio per i loro straordinari occhi… questa poi, ha delle zampe proprio da..ghiaccio siberiano..incredibile che si si adattata ai nostri climi! bella, bella davvero.. avrei voluto esserci…comunque ora mi salvo la foto, così ce l’ho sempre sotto ..gli occhi!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.