Le lumache / The snails

Le ho trovate questa mattina, sotto ad una foglia di cavolo cappuccio che valutavo se portarmi a pranzo.
Ooohhh… che emozione. Ne avevo viste una coppia in dolci amplessi nel film documentario Microcosmos, il popolo dell’erba (1996), ma non le avevo mai viste dal vivo.

Solitamente le lumache le getto nel giardino del vicino (perché l’erba è sempre più verde!), ma come potevo interrompere quel dolce abbandono? Così le ho lasciate fare, nascoste da sguardi indiscreti sotto la foglia del cappuccio.

This morning I found two snails under a cabbage leaf that I thought to bring for lunch.
OOOhhh … that emotion. I had seen a couple sweet embraces in the film documentary Microcosmos, the people of grass (1996), but I did not ever live.

Usually I launch the snails in the garden of the nearby, but how could I stop this sweet abandonment? So I left to do, hidden from indiscreet glances under the hood of the leaf.

h475_lumache

Pubblicità

5 pensieri riguardo “Le lumache / The snails

  1. stamattina ne ho trovato due anch’io che facevano la stessa cosa, d’istinto le ho prese e gettate nel frutteto di fronte per pentirmene subito dopo.

  2. @ Nicola
    Suvvia, vedrai che continueranno a farlo nel frutteto – e che non assaggino il frutto proibito!
    😉

  3. Vivo in Germania ho provato l’anno scorso a piantare gradioli ma senza successo, non sono mai fioriti!!!
    Mi godo la fato del tuo.

  4. @ francesca
    Eh sì, i gladioli sono così belli che gli si perdona di non profumare.
    È freddo in inverno dove vivi? In questo caso ti consiglio di dissotterrare i bulbi dei gladioli durante i mesi freddi, e di piantarli all’arrivo della primavera. Vedrai che forse sbocceranno anche i tuoi.
    😉
    A presto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.