Noto con rammarico che alcune bocche della dionea muscipula sono morte e divenute nere. Sarà per la fine dell’estate? Probabile.
Così mi sono armato di forbicina inclusa nel mio coltellino svizzero e le ho tagliate.
Riuscirà la Dionea a passare il suo primo inverno?
Annunci
Ciao ho trovato questo post casualmente da una ricerca su Google sulla mia nuova Dionea😅 ho notato che è di quasi 10 anni quindi un po’ mi spiace scocciarti su una cosa vecchia ma purtroppo non intendendomene e non trovando risposte provo a chiedere consiglio qui, anche nella mia pianta sono presenti queste “bocche” nere su quelle più piccoline e avendola comprata oggi mi fa strano, anche perché nessuno mi ha detto nulla al riguardo 🤔 ho letto che ci sono persone che le tagliano ma ho proprio paura a metterci le mani non vorrei che morisse prima del tempo 😅 sapresti aiutarmi consigliandomi cosa fare?? ti ringrazio !
Ciao Melissa, nessun disturbo. Le bocche nuove sono bocche morte, perché hanno già mangiato. Se vuoi puoi tagliarle con una forbicina piccola. Altrimenti lascia che la pianta faccia il suo corso. E cioè, le bocche morte si seccano, cadono… e nascono delle bocche nuove.
Un saluto,
Davide