Quattro giacinti

Contro la melanconia dell’inverno, dell’orto spoglio – anche per mia pigrizia – ho piantato in una ciotola, al centro dell’orticello, quattro giacinti quattro. O meglio, quattro bulbi che diverranno giacinti questa primavera.
Il pensiero che sotto la terra qualcosa si prepara a nascere mi mette allegria, pace e beatitudine, non da raggiungere il Nirvana, sia chiaro, ma quanto basta per riguardare l’orticello con meno nostalgia della stagione mite (primavera) e di quella calda (estate).

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Quattro giacinti

  1. …mi sembra un’idea carinissima,consolatoria e positiva….in proiezione, ahahahah.
    Cmq nn mi pare così triste e desolante il tuo angolo, rispecchia semplicemente il ciclo ‘vitale’ e sicuramente l’apparire della fioritura, colorata e profumata TI DARA’ LO STIMOLO x renderlo più vivo, con facilità nella bella stagione, e con una più attenta ma sicuramente più soddisfacente voglia di ricerca, nei mesi invernali !

    una domanda anch’io:
    secondo te i bulbi di giacinto che vengono regalati ‘fioriti’ x il Natale, una volta sfioriti possono essere ripiantati SUBITO in terra o si deve attendere la fine dell’inverno ????

    ciao e…attendiamo gli aggiornamenti !

  2. Piantali subito in terra, non aspettare la primavera. I bulbi si piantano solitamente alla fine d’autunno/inizio inverno. Ricordati inoltre – so che l’hai già fatto – di tagliare i fiori sfioriti così la pianta conserva le sue energie.

    I bulbi dei giacinti sono un po’ delicati (più di quelli dei tulipani), non sempre producono foglie e fiori, e hanno bisogno di un riposo vegetativo stagionale. Sarà difficile che ti rifiorisca nuovamente questa primavera, probabilmente dovrai aspettare quella successiva. Puoi anche decidere di tenere i bulbi fuori terra lasciandoli asciugare, altrimenti marciscono, e piantarli in autunno.

    Come nota finale: i giacinti che a Natale hanno i fiori sono stati “forzati” ad averli (solitamente per farlo si appoggiano i bulbi su un terriccio sabbioso, lo si bagna, e sopra ai bulbi si mette un tessuto geotessile nero che stimola il germoglio ad allungarsi – mentre il freddo stimola la crescita delle radici).

    A presto.

  3. ciaooooo,

    GRAZIE x i preziosi dettagli!
    penso che opterò x la soluzione di ‘lasciarli asciugare’ x poi ripiantarli in autunno.
    Cmq, lo scorso anno avevo ccomprato due vasettini, ho lasciato lì i bulbi bagnandoli un po’ in estate e riprendendo le annafiature regolarmente appena ho visto che ‘stavano buttando’, SONO RIFIORITI A NATALE non in modo eclatante, hanno però fatto del loro meglio, diciamo!….x questo buon risultato ho ricevuto altri cinque vasetti ed ora nn vedo l’ora di….riavere la stanza inondata dal loro profumo!

    ….alla prossima

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.