Rispetto alla fotografia del 21 ottobre le foglie sono aumentate e il loro colore è una costante e intensa sfumatura di giallo.
Perdonatemi per la seconda volta, perché la foto rende davvero poco la malinconica allegria dei colori autunnali.
Chissà se tra qualche settimana ci saranno ancora gli attrezzi agricoli…
In inverno nell’orto una risorsa è il cavolo nero o cavolo pennato. Non so se sei toscano (io no, ma quasi visto che ci vivo da oltre metà della mia esistenza). Qui in Toscana è usatissimo: usato anche come foraggio è ottimo (ingrediente base per la ribollita), le foglie vanno consumate quando hanno preso una bella gelata. Finite le foglie, a primavera, i germogli dei fiori sono broccoli ottimi. Si semina a giugno. Se non riuscissi a trovarne i semi inviami una mail che te ne invio una bustina (gratis, don’t worry).
Ciao
Grazie Giampero, proprio oggi ho pensato alla possibilità di qualche verzura invernale. Ti prendo sulla parola, e se non trovo il cavolo nero dalle mie parti (veneto) ti invio una email.
A presto,
Davide